Concerti

2 novembre – Auditorium del Conservatorio di Cagliari

Conservatorio di Cagliari

Conservatorio di Cagliari

Mikrophonie 1 – Karlheinz Stockhausen

Shivàt – Christian Cassinelli

LIVE IN JAPAN 2019

16 novembre – Niigata

18 novembre – Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

CRAZY LITTLE THINGS

Il Quartetto Interzone presenta per i suoi concerti in Giappone un repertorio che esplora i confini tra percussione e azione scenica, mostrando alcune tra le nuove vie percorse dalla percussione contemporanea. Il programma prevede sul palco la presenza di pochissime percussioni tradizionali. Fatta eccezione per alcuni wood-block e tasti di glockenspiel, utilizzati sia per “Life Is [            ]” composto da Jason Treuting, che in “The so-called laws of nature” di David Lang, che impiega anche vasi e scodelle, tutti i brani in repertorio si basano su un’azione scenica che crea musica dalla voce, dal gesto degli esecutori, e soprattutto dall’uso di piccoli oggetti di uso comune, quali libri, stoviglie, tavoli, bicchieri e bottiglie, il tutto nella logica che ogni “pazza e piccola cosa” può essere elevata alla dignità di strumento musicale, ed adoperata per ricreare inattese sonorità ed emozioni sulla scena. L’indirizzo che il quartetto ha seguito nella definizione di questo programma è quello di coniugare con semplicità e freschezza diverse correnti della musica del Novecento, partendo dal lavoro di alcuni padri nobili quali John Cage, per giungere alle ultime creazioni del teatro musicale contemporaneo, con l’inserimento di diversi brani composti da importanti compositori internazionali nell’ultimo decennio, includendo anche la prima esecuzione assoluta di una nuova composizione di Michele Sanna. Sarà un programma in cui il gioco e il divertimento, come lo scontro, la gioia dell’incontro, il mistero e lo scherzo, senza trascurare il non-sense, saranno insieme alla musica i protagonisti incontrastati della serata.